
Street
Street riding non significa solo guidare un monopattino fuori dallo skatepark. Si tratta di una disciplina più legata allo stile di vita. I riders si sostengono a vicenda in un gruppo per eseguire trucchi tecnicamente impegnativi e grandi salti. Gli ostacoli più comuni utilizzati sono i rail (rampe), i grindbox (scatole o casse), le scale, ma anche i muri (wallride). I monopattini freestyle da street sono progettati principalmente per eseguire questi trick, ma possono essere utilizzati anche per eseguire trick da park. Lo street riding è più aggressivo e più difficile. Ecco perché gli scooter street freestyle sono più robusti, più pesanti, hanno manubri più larghi (più alti e più larghi), un deck più lungo e più largo. Un deck più ampio è più divertente e più stabile quando si scivola e si macina.
- -
- -
- -